Trashzone: The Lady 2

Non credo si sia ancora ben capito, ma io amo il trash fatto bene, e The Lady è veramente l’emblema dello schifo: dialoghi terribili, doppiatori incredibilmente incapaci, attori (?) dalle dubbie capacità e regia degna di una puntata di Buona Domenica (ah, i bei tempi andati!). Vi dirò, all’inizio pensavo sarebbe stato troppo trash anche per me, ma ho stretto i denti e ho visto la prima puntata della seconda stagione. Che dire, non ha deluso le mie aspettative: c’è la discoteca gay con tanto di drag (ma un tipo con un po’ di trucco in faccia non si può definire drag, mi dispiace) che assimiglia terribilmente a Shiva Queen, puttanoni riflessivi che cercano l’emancipazione, trucco di sicuro effetto (ancora non ho capito se la protagonista si sia effettivamente trasformata in uno zombie o in un vampiro, ma dubito, altrimenti sarebbe un vero capolavoro), momenti gotici (?) e l’incredibile interpretazione di Chung, il fedele maggiordomo di Lona (The Lady). La vera delusione è stata Maccio Capatonda che, da parodiante del trash che era, ne è diventato vittima. Ve lo consiglio? Se avete tempo da perdere (e siete dei cazzari), assolutamente sì.

Riflessione semiseria: ma perché le ciofeche fanno sensazione e i lavori seri rimangono nell’ombra? Insomma, se dobbiamo fare un confronto tra web series, perché Freaks! (e con questo esempio non voglio esprimere un giudizio positivo sulla serie, ma vorrei farvi riflettere sui diversi intenti: il tentativo di emergere di giovani inesperti e il voler far parlare di sé di Lory del Santo) fece molto meno scalpore di The Lady? Solo perché a girarla non fu un personaggio famoso, ma degli youtubers, o perché effettivamente ci piace lo schifo (e soprattutto sparare a zero sugli emergenti)? A voi l’ardua sentenza.

6 pensieri riguardo “Trashzone: The Lady 2

  1. Che poi anche lo schifo ha bisogno di marketing, eh.Sì, credo che a noi piaccia.Io conosco solo The Lady prima stagione, ma non mi è piaciuto… cavolo, amo o no lo schifo??Moz-

    "Mi piace"

  2. Non seguo questa serie, benché ami il trash. Francamente, come la tua riflessione finale, preferisco dedicare il mio tempo ad altre cose, con altre intenzioni (non necessariamente “migliori”). Penso che il mix trash (quindi viralità) e personaggi nazional popolari sia la carta vincente. E, piccola parentesi, è una fortuna che Freaks non sia diventato come The Lady, almeno ha sottolineato il fatto che tv e Youtube sono mondi diversi.

    "Mi piace"

  3. Sulla riflessione finale… Vale lo stesso discorso del perchè ha successo Andrea Diprè, Giuseppe Simone, Gemma del Sud e compagnia bella.Purtroppo il trash fa sempre scalpore. Parlarne alimenta sempre il discorso…Ma queste sono mode passeggere. Domani arriverà un'altra stronzata e verranno messe nel dimenticatoio.Accadrà pure per The Lady.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...