Mi sono innamorata di Jane Austen da ragazzina, quando lessi per la prima volta Orgoglio e Pregiudizio. Questo è uno di quei romanzi che, letti al momento giusto, ti entrano nel cuore, per la purezza dei sentimenti rappresentati e per il carisma delle eroine. Non giriamoci intorno: quanti di noi sono rimasti affascinati dalla stupenda … Continua a leggere Book #32: Persuasione di Jane Austen
Tag: classici
Classici #2: Maestro e Margherita
Finalmente, ho avuto il piacere di leggere questo meraviglioso libro dopo averne sentito tanto parlare. Maestro e Margherita può essere senza dubbio considerato un importante classico moderno, anche se, a mio umile avviso, non uno tra i più grandi classici di tutti i tempi. A togliere al romanzo questo primato, sono varie incongruenze fattuali della … Continua a leggere Classici #2: Maestro e Margherita
Classici #1: Un eroe del nostro tempo
Solitamente, il primo approccio con la letteratura russa lo si ha quando si decide di leggere i grandi romanzi di Dostoevskij e Tolstoj. Ma cosa c'è dietro al grande romanzo russo ottocentesco? Oltre a Aleksandr Puškin (di cui parlerò più avanti), non bisogna dimenticare Michail Lermontov. Scrittore controverso e poeta ribelle , Lermontov è noto … Continua a leggere Classici #1: Un eroe del nostro tempo