Non ho mai amato particolarmente la fantascienza. Per anni il mio ragazzo ha cercato di convertirmi al suo genere letterario preferito senza successo. Andando avanti col tempo, ho capito che forse la lettura di Muses di Francesco Falconi non è proprio il modo perfetto per iniziarmi alla fantascienza di qualità... Ultimamente, grazie ad una challenge … Continua a leggere Book #27: L’isola del Dottor Moreau di H. G. Wells
Tag: fantascienza
Book #13: Mattatoio n° 5
Le sinossi sul retro dei libri possono essere ingannevoli.Per esempio, dalla sinossi posta sul retro di Mattatoio n°5 di Kurt Vonnegut mi aspettavo un libro diverso. Il romanzo è senza dubbio grottesco, ma non c'è niente che mi abbia fatto ridere come l'aggettivo "semiserio" sembrava suggerire nella famosa sinossi. Al massimo, mi ha strappato qualche … Continua a leggere Book #13: Mattatoio n° 5
Netflix is love, Netflix is life #1: The OA
Netflix continua a sfornare serie su serie e sembra (dico sembra) non sbagliare un colpo. L'ultima arrivata è The OA. Ecco, secondo il mio modesto parere, The OA è un pendolo che oscilla verso il flop totale e l'epicità. Vediamo perché.1. POCO ORIGINALEQuei furboni di Netflix dopo il successone di Stranger Things hanno ben pensato di creare … Continua a leggere Netflix is love, Netflix is life #1: The OA
Literature101: La nascita del fantastico.
Cosa hanno in comune il genere gotico, l'horror e la fantascienza? Sono tutti sottogeneri del fantastico. Per quanto si possa pensare, la letteratura fantastica non è affatto antica: vi sembrerà strano, ma l'epica greca e il poema cavalleresco non appartengono al fantastico. Infatti il genere nasce tra '600 e '700, in contemporanea alla nascita del … Continua a leggere Literature101: La nascita del fantastico.