La notte delle streghe si avvicina e avete voglia di un buon film horror che vi faccia cag**e sotto? Siete nel posto giusto!Confesso che è stato difficile per me iniziare a guardare questa nuova versione cinematografica del celebre romanzo di Stephen King senza pensare alla vecchia versione televisiva del 1990, dove a interpretare Pennywise fu il … Continua a leggere Movie #28: IT (2017)
Tag: film da vedere
Movie #25: La La Land
La La Land è un musical che funziona. Non sono una grandissima fan del genere (anche se Cabaret e Funny Girl non si toccano), ma sono una fan del cinema che fa emozionare e questo film emoziona.La La Land è un film sulla nostalgia: nostalgia per la vecchia Hollywood (nel film si citano diversi film … Continua a leggere Movie #25: La La Land
Movie #24 Xmas Edition: Parenti Serpenti
Come potete capire dal titolo, dimenticatevi babbo natale, cani incredibilmente carini che salveranno il natale o bambini che riescono a proteggere la casa da ladri deficienti: Parenti Serpenti è l'apoteosi grottesca del Natale italiano.TRAMARiunitisi nella casa paterna per le vacanza di natale, 4 nuclei familiari che annoverano al loro interno una zoccola, una nevrotica e … Continua a leggere Movie #24 Xmas Edition: Parenti Serpenti
Movie #21: Dead Man
Nonostante sia diventato un vecchio bufalotto, Johnny Depp rimane comunque un ottimo attore. A dimostrarlo ci sono numerosi film, tra cui Dead Man, bellissimo lungometraggio del 1995 diretto da Jim Jarmusch: un western sui generis, forse un po' Tarantiniano, a tratti grottesco e simbolista.TRAMAXIX secolo. Un giovanotto di nome William Blake cerca lavoro presso la … Continua a leggere Movie #21: Dead Man
Movie #20: Pollo alle prugne
Invece di scrivere l'ennesimo post su The babadook (che non mi ha entusiasmato), cerco di scrivere una bella recensione su Pollo alle Prugne. Sì, il titolo può sembrare ridicolo ma, almeno in questo caso, l'abito non fa il monaco.Pollo alle prugne è un film del 2011, ispirato all'omonimo romanzo a fumetti scritto e disegnato da quel … Continua a leggere Movie #20: Pollo alle prugne
Movie #18: Le notti di Cabiria (1957)
Quando sentivo definire il cinema di Federico Fellini "il cinema del sogno" non capivo bene cosa si volesse dire con una frase del genere. "Che si tratti dello stesso cinema di Luis Buñuel?", mi chiedevo confusamente.Niente affatto. Ho visto qualche lavoro del famoso regista del surrealismo, ma ha poco in comune col cinema del regista nostrano. … Continua a leggere Movie #18: Le notti di Cabiria (1957)
Dive si nasce, o si diventa?
Questo post è colpa di Barbie Xanax. Il suo video mi è piaciuto particolarmente e ho deciso di riproporre la sua idea qui. Certo, nel video viene presa di mira Audrey Hepburn, accusata di fare sempre il ruolo della tipica ragazza dolce e in cerca di un marito... Vabbè, era ovvio che Barbie Xanax, da brava … Continua a leggere Dive si nasce, o si diventa?
Movie #16: Ovosodo
Questa sarebbe dovuta essere una recensione su Le streghe di Salem, ma permettetemi di dire che data la banalità del film, non vale proprio la pena né guardarlo, né, tanto meno, recensirlo.Però proprio oggi, per caso, mi è capitato di vedere Ovosodo di Paolo Virzì. Come al solito, da italiota media, ho pensato “un film italiano … Continua a leggere Movie #16: Ovosodo
Movie #14: Arancia Meccanica
Di Arancia Meccanica si è parlato fin troppo: mi rendo conto che questo post probabilmente sarà per i più un fallimentare esperimento di critica, ma ci provo comunque.Per comprendere a pieno il film, non si può pensare di non leggere l'opera prima da cui tutto ebbe inizio. Arancia Meccanica (A Clockwork Orange) è un romanzo … Continua a leggere Movie #14: Arancia Meccanica
"Ma tu hai visto Le Follie Dell’Imperatore? No?!? MASEIMATTA?!" cit.
Buonasera. Lo so benissimo che questo post dovrebbe essere su Arancia Meccanica, ma diciamocelo, voglio metterci veramente impegno nello scriverlo, e impegno = tempo; tempo che non c'è, perché, come gli universitari ben sanno, febbraio significa esami. Senza troppi giri di parole, vi beccate questo.Come forse avrete capito dal titolo, si parla di classici (e … Continua a leggere "Ma tu hai visto Le Follie Dell’Imperatore? No?!? MASEIMATTA?!" cit.