Non sono facilmente impressionabile, ma La pelle di Curzio Malaparte ha lasciato il segno. Se volete sapere di che si tratta, leggete l'articolo!
Tag: letteratura italiana
Book #12: L’arte della Gioia
-"Sai, vorrei comprare un libro di cui tutti parlano, ma non riesco a capire di che cosa si tratti esattamente."- "Uhm, come si intitola?"-"L'Arte della Gioia"-"Uhm, questi minestroni banali sulla gioia e la positività mi danno la nausea..."Dialogo tra me e una collega cinicaL'arte della Gioia non è un romanzo per tutti. Ne sentii parlare … Continua a leggere Book #12: L’arte della Gioia
Book #8: Il deserto del sesso
Ultimamente ho fatto incetta di libri di scrittori calabresi. E' strano come dopo anni e anni di scuola dell'obbligo e università, un giorno realizzi quanto poco la tua regione sia rappresentata nella storia della letteratura italiana; inoltre, da quando ho lasciato la mia terra natia, mi sono accorta di quanto diverso sia, nonostante siamo tutti … Continua a leggere Book #8: Il deserto del sesso
Book #5: Accabadora
Questo libro mi ha piacevolmente sorpreso. Acquistato approfittando del -25% sugli Einaudi, Accabadora è una narrazione fittizia che però ruota intorno alla figura realmente esistita del folklore sardo, l'accabadora appunto. E proprio nella Sardegna del dopoguerra è ambientato questo romanzo, in un'atmosfera che profuma delle mandorle dei gueffus, sotto il quale però si cela il mistero … Continua a leggere Book #5: Accabadora