Book #16: Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami

Murakami è uno di quegli scrittori che affascina da sempre una grossa fetta di pubblico. Ma perché? Il suo primo libro che lessi fu Norwegian Wood che mi piacque, certo, ma mi lasciò un po' perplessa (forse per l'età e forse perché, a differenza di adesso, le poche letture che avevo alle spalle non mi … Continua a leggere Book #16: Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami

Due libri per le donne

Volete fare davvero felice una donna l’8 marzo? Non regalatele mimose o altri fiori, simbolo di bellezza decadente di cui dopo pochi giorni bisognerà disfarsi. Regalatele un libro. Un libro che possa liberarla dalla schiavitù fisica e mentale a cui è sottoposta ogni giorno. Sì, perché la donna è ancora schiava di sé stessa e della … Continua a leggere Due libri per le donne

Literature101: La nascita del fantastico.

Cosa hanno in comune il genere gotico, l'horror e la fantascienza? Sono tutti sottogeneri del fantastico. Per quanto si possa pensare, la letteratura fantastica non è affatto antica: vi sembrerà strano, ma l'epica greca e il poema cavalleresco non appartengono al fantastico. Infatti il genere nasce tra '600 e '700, in contemporanea alla nascita del … Continua a leggere Literature101: La nascita del fantastico.