Ogni libro di Oriana (non me ne vogliate, ma data l'intimità che c'è tra noi mi sento di chiamarla per nome) è una scoperta. Non importa quanto tempo sia passato e l'anno di pubblicazione: lei riuscirà sempre a stupirvi. Sempre avanti. Sempre schietta e controcorrente. Questo ho pensato leggendo sulla spiaggia Penelope alla guerra (1962). … Continua a leggere Book #24: Penelope alla guerra
Tag: letture femministe
Book #19: Questo è il mio sangue
Chissà che m'aspettassi. Di sicuro però ci ho trovato tutt'altro: un po' di informazioni utili e la storia mestruale di una donna un po' strampalata. Non che sia un male però. Nel complesso, Questo è il mio sangue di Élise Thiébaut, giornalista e autrice francese, andrebbe letto da ogni donna e da ogni uomo perché … Continua a leggere Book #19: Questo è il mio sangue
Book #15: Il Racconto dell’Ancella
A volte un libro può fare paura nonostante sia una storia inventata. Questo è l'effetto che mi fa Il Racconto dell'Ancella: mi spaventa per la sua attinenza al presente, mi spaventa perché non sembra affatto una storia inventata e inverosimile; anzi, sembra stia parlando disperatamente alla nostra società. Difred è un'ancella. Passa le sue giornate intrappolata in un'insopportabile routine, rotta una … Continua a leggere Book #15: Il Racconto dell’Ancella
Book #14: Amatissima
Tra i tanti libri che si leggono, spesso alcuni toccano corde più profonde di altri. Vorrei provare a spiegarvi perché Amatissima è uno di questi. Un romanzo che ha davvero tutto: mistero, amore, passione ed emancipazione femminile, il tutto legato dal grande tema che si nasconde tra le pagine: il possesso. Nel periodo successivo alla guerra civile, la ex-schiava Sethe e la figlia Denver vivono al 124 di Cincinnati, isolate dal resto della comunità nera. A far loro compagnia è … Continua a leggere Book #14: Amatissima
Book #12: L’arte della Gioia
-"Sai, vorrei comprare un libro di cui tutti parlano, ma non riesco a capire di che cosa si tratti esattamente."- "Uhm, come si intitola?"-"L'Arte della Gioia"-"Uhm, questi minestroni banali sulla gioia e la positività mi danno la nausea..."Dialogo tra me e una collega cinicaL'arte della Gioia non è un romanzo per tutti. Ne sentii parlare … Continua a leggere Book #12: L’arte della Gioia
Due libri per le donne
Volete fare davvero felice una donna l’8 marzo? Non regalatele mimose o altri fiori, simbolo di bellezza decadente di cui dopo pochi giorni bisognerà disfarsi. Regalatele un libro. Un libro che possa liberarla dalla schiavitù fisica e mentale a cui è sottoposta ogni giorno. Sì, perché la donna è ancora schiava di sé stessa e della … Continua a leggere Due libri per le donne
Book #9: Il grande mare dei Sargassi
Anni fa lessi il famosissimo Jean Eyre di Charlotte Brontë e lo trovai un romanzo straordinariamente femminista: una giovane eroina emancipata e intelligente riusciva a coronare il suo sogno d'amore nonostante mille peripezie. Poco caso feci, invece, alla storia incredibile di un personaggio secondario, anch'esso femminile e antagonista di Jane. Il personaggio di cui parlo è … Continua a leggere Book #9: Il grande mare dei Sargassi
Book #4: Dalla Parte Delle Bambine
Dalla parte delle bambine è un saggio illuminante pubblicato nel 1973, scritto da Elena Gianini Belotti, esperta nell'assistenza all'infanzia. Perché illuminante? Perché fa aprire gli occhi sul fatto che se oggi siamo quello che siamo (soprattutto noi donne), dobbiamo ringraziare la società che sin dalla tenera età ci ha plasmato in un certo modo: docili, … Continua a leggere Book #4: Dalla Parte Delle Bambine