Ci sono libri che ti inseguono per anni. Noi è uno di quelli. Credo di averlo conosciuto grazie ad una reading list per un esame universitario; non l'ho mai scelto, fino ad oggi. Scritto tra il 1919 e il 1921, Noi uscì nel 1924 solo in lingua inglese perché censurato in patria (destino che accomuna … Continua a leggere Book #20: Noi di Evgenij Zamjatin
Tag: romanzo distopico
Book #15: Il Racconto dell’Ancella
A volte un libro può fare paura nonostante sia una storia inventata. Questo è l'effetto che mi fa Il Racconto dell'Ancella: mi spaventa per la sua attinenza al presente, mi spaventa perché non sembra affatto una storia inventata e inverosimile; anzi, sembra stia parlando disperatamente alla nostra società. Difred è un'ancella. Passa le sue giornate intrappolata in un'insopportabile routine, rotta una … Continua a leggere Book #15: Il Racconto dell’Ancella
Book #1: Il signore delle mosche / Lord of the Flies
" É la società che incattivisce l'uomo o é l'uomo che nasce già con una buona dose di cattiveria?"É questa la domanda che ha tolto il sonno ai grandi pensatori, tra i più noti Rousseau e Freud. Anche William Golding ha riflettuto sull'argomento e Il Signore delle Mosche é il frutto di questa riflessione/ esperimento … Continua a leggere Book #1: Il signore delle mosche / Lord of the Flies
Movie #14: Arancia Meccanica
Di Arancia Meccanica si è parlato fin troppo: mi rendo conto che questo post probabilmente sarà per i più un fallimentare esperimento di critica, ma ci provo comunque.Per comprendere a pieno il film, non si può pensare di non leggere l'opera prima da cui tutto ebbe inizio. Arancia Meccanica (A Clockwork Orange) è un romanzo … Continua a leggere Movie #14: Arancia Meccanica