Salve lettori, quanti di voi hanno visto The Social Dilemma, il celebre documentario che ha spopolato su Netflix? Io l'ho visto e mi ha dato alcuni spunti di riflessione, più qualche lettura da recuperare. Il titolo che più ha catturato la mia attenzione è stato Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social di … Continua a leggere Book #31: Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social di Jaron Lanier
Tag: saggi
Book #17 e riflessioni personali: Intelligenza Ecologica di Daniel Goleman
Da diverso tempo ormai mi interesso all'impatto ambientale della mia vita. Lungi dall'essere un modello da seguire (sono ancora terribilmente indietro), faccio del mio meglio per diminuire le conseguenze sgradevoli che le mie azioni potrebbero avere sulla Terra. Per questo ho deciso di leggere Intelligenza Ecologica, saggio del 2009 scritto da Daniel Goleman, famoso per … Continua a leggere Book #17 e riflessioni personali: Intelligenza Ecologica di Daniel Goleman
Book #7: Ragazzi di vita
Mi fa tanto ridere ricordare me 16enne che affermare di adorare Pasolini solo perché avevo visto Comizi d'amore e perché avevo studiato la sua poetica su un'antologia. Poi, dopo aver visto La Trilogia della Vita e, soprattutto, Salò, o le 120 giornate di Sodoma qualcosa cambiò. Il solo sentire parlare di Pasolini mi metteva addosso un'angoscia … Continua a leggere Book #7: Ragazzi di vita
Quella volta in cui la Fallaci si bevve il cervello.
Piccola premessa.Da molti anni nutro una sorta di venerazione per quella che considero l'unica e inimitabile signora del giornalismo italiano, Oriana Fallaci. Non ho letto tutti i suoi libri, ma ne ho letti tanti quanto basta per intuire che dietro quelle righe si celava una donna dal grande carisma e da una viva intelligenza. Purtroppo … Continua a leggere Quella volta in cui la Fallaci si bevve il cervello.