Book #24: Penelope alla guerra

Ogni libro di Oriana (non me ne vogliate, ma data l'intimità che c'è tra noi mi sento di chiamarla per nome) è una scoperta. Non importa quanto tempo sia passato e l'anno di pubblicazione: lei riuscirà sempre a stupirvi. Sempre avanti. Sempre schietta e controcorrente. Questo ho pensato leggendo sulla spiaggia Penelope alla guerra (1962). … Continua a leggere Book #24: Penelope alla guerra

Due libri per le donne

Volete fare davvero felice una donna l’8 marzo? Non regalatele mimose o altri fiori, simbolo di bellezza decadente di cui dopo pochi giorni bisognerà disfarsi. Regalatele un libro. Un libro che possa liberarla dalla schiavitù fisica e mentale a cui è sottoposta ogni giorno. Sì, perché la donna è ancora schiava di sé stessa e della … Continua a leggere Due libri per le donne

Book #9: Il grande mare dei Sargassi

Anni fa lessi il famosissimo Jean Eyre di Charlotte Brontë e lo trovai un romanzo straordinariamente femminista: una giovane eroina emancipata e intelligente riusciva a coronare il suo sogno d'amore nonostante mille peripezie. Poco caso feci, invece, alla storia incredibile di un personaggio secondario, anch'esso femminile e antagonista di Jane. Il personaggio di cui parlo è … Continua a leggere Book #9: Il grande mare dei Sargassi