Forse il romanzo più famoso della letteratura americana, Il grande Gatsby non è solo la storia di un grande amore ai tempi del jazz, ma uno spaccato sociale di un periodo di cui amiamo ricordare le luci, ma non le ombre.
Tag: libri cult
Book #23: Shining di Stephen King
Viaggio dentro all'incubo che da anni affascina i fan della letteratura dell'orrore Disegno di @theflowchanges Spesso il nome di un autore ingoia il suo lavoro. Così secondo me è successo con i libri di Stephen King: i rifacimenti cinematografici, la fama, il genere, me lo ha sempre fatto percepire come un autore commerciale, di poco … Continua a leggere Book #23: Shining di Stephen King
Book #22: La vegetariana di Han Kang
Sin dalla sua uscita nel 2016, La Vegetariana della scrittrice sudcoreana Han Kang, che le valse la vittoria dell' International Booker Prize, mi fissava continuamente dalla vetrina della Feltrinelli, sulla strada che portava all'università. Mi fermavo, lo guardavo, andavo avanti. Leggevo la sinossi e mi chiedevo: "Perché dovrei acquistare un libro su una donna che … Continua a leggere Book #22: La vegetariana di Han Kang
Book #20: Noi di Evgenij Zamjatin
Ci sono libri che ti inseguono per anni. Noi è uno di quelli. Credo di averlo conosciuto grazie ad una reading list per un esame universitario; non l'ho mai scelto, fino ad oggi. Scritto tra il 1919 e il 1921, Noi uscì nel 1924 solo in lingua inglese perché censurato in patria (destino che accomuna … Continua a leggere Book #20: Noi di Evgenij Zamjatin
Book #11: Intelligenza emotiva
Vi siete mai chiesti perché la sola intelligenza non è garanzia di successo? E ancora, qual è il modo giusto per affrontare le sfide che la vita ci pone di fronte ogni giorno senza perdere la serenità? Non so voi, ma spesso e volentieri mi sono ritrovata in situazioni così tese in cui, completamente annebbiata dal … Continua a leggere Book #11: Intelligenza emotiva
Book #4: Dalla Parte Delle Bambine
Dalla parte delle bambine è un saggio illuminante pubblicato nel 1973, scritto da Elena Gianini Belotti, esperta nell'assistenza all'infanzia. Perché illuminante? Perché fa aprire gli occhi sul fatto che se oggi siamo quello che siamo (soprattutto noi donne), dobbiamo ringraziare la società che sin dalla tenera età ci ha plasmato in un certo modo: docili, … Continua a leggere Book #4: Dalla Parte Delle Bambine
Quella volta in cui la Fallaci si bevve il cervello.
Piccola premessa.Da molti anni nutro una sorta di venerazione per quella che considero l'unica e inimitabile signora del giornalismo italiano, Oriana Fallaci. Non ho letto tutti i suoi libri, ma ne ho letti tanti quanto basta per intuire che dietro quelle righe si celava una donna dal grande carisma e da una viva intelligenza. Purtroppo … Continua a leggere Quella volta in cui la Fallaci si bevve il cervello.
Book #1: Il signore delle mosche / Lord of the Flies
" É la società che incattivisce l'uomo o é l'uomo che nasce già con una buona dose di cattiveria?"É questa la domanda che ha tolto il sonno ai grandi pensatori, tra i più noti Rousseau e Freud. Anche William Golding ha riflettuto sull'argomento e Il Signore delle Mosche é il frutto di questa riflessione/ esperimento … Continua a leggere Book #1: Il signore delle mosche / Lord of the Flies
Codex Seraphinianus
Codex Seraphinianus, Abbeville Press 1983Il Codex Seraphinianus, scritto da Luigi Serafini (artista, architetto e designer romano) è un'enciclopedia, scritta però in una grafia indecifrabile e con illustrazioni fantasiose ed estremamente astratte.Il codex è diviso per settori tematici (nell'ordine):1. BOTANICA2. ZOOLOGIA3. SETTORE DEDICATO A STRANE CREATURE BIPEDI4. CHIMICA, FISICA E BIOLOGIA5. MECCANICA APPLICATA6. ANTROPOLOGIA7. STORIA8. GRAFEMATICA9. … Continua a leggere Codex Seraphinianus